Visite guidate
Aperture al pubblico 2023
L'Osservatorio dell'Antola apre durante il periodo Aprile-Settembre, secondo un calendario che sarà pubblicato in primavera, sia per visite diurne, per scoprire la struttura, che per visite serali/notturne con osservazione al telescopio.
Le visite sia diurne che notturne sono accessibili su prenotazione, e fino ad esaurimento posti, ad accesso libero.
Si organizzano anche visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado, per maggiori informazioni e prenotare la visita per la tua classe contatta l'Ente Parco dell'Antola, Tel. 010/944175.

Visite personalizzate
Siamo disponibili per organizzare visite su richiesta per gruppi sufficientemente numerosi o nell'ambito di altri progetti/attività.
Ingressi e tariffe
Per accedere all'osservatorio è necessario il pagamento di un biglietto emesso dal Ente Parco Antola. Il biglietto si acquista in loco al momento della visita.
E' disponibile solo il pagamento in contanti.
*Ridotto: il biglietto ridotto è disponibile per gli over 65, i bambini dai 6 ai 12 anni e le famiglie (2 genitori con N bambini da 6 a 12 anni).
**Gratuito: il biglietto è gratuito per i bambini fino ai 6 anni.
Attività e pernottamento
L'osservatorio è in mezzo alla natura al centro del Parco Regionale Naturale del Monte Antola! In attesa della visita pomeridiana/serale puoi aggiungere alla tua giornata attività di escursionismo e naturalistiche. Per chi fosse interessato alle visite serali/notturne ma fosse scoraggiato dal rientro in tarda notte è possibile pernottare nell'albergo "Casa del Romano" situato a 2 minuti dall'Osservatorio. N. Telefono: +39 01095946
Prenota la visita!
Prenotare una visita guidata in osservatorio è semplice! Consulta il calendario delle aperture e scegli la data. Per rimanere sempre aggiornato/a sulle date di apertura seguici sui social! Compila il modulo qui sotto indicando la data scelta e la tipologia di visita (diurna o notturna). Verrai ricontattato/a il prima possibile per la conferma di avvenuta prenotazione. Consigliamo di prenotare con un buon anticipo per non rischiare che i posti siano già esauriti.